Menu principale:
L'acconto IVA
PREMESSA
Come noto, nella generalità dei casi, nel mese di dicembre, i contribuenti devono versae l'acconto IVA, che può essere calcolato in 3 diverse modalità:
Metodo storico;
Effettivo;
Metodo previsionale.
01 -
Per effettuare il calcolo dell'acconto IVA, occorre:
Selezionare l'opzione ACCONTO IVA;
Cliccare sul pulsante REGISTRA NUOVO MOVIMENTO IVA.
Quindi, occorre compilare i campi proposti dalla finestra di dialogo, e cliccare sul pulsante CALCOLA ACCONTO.
Nell'esempio riportato, abbiamo effettuato il calcolo per l'acconto IVA 2014:
Nel campo DATA ACCONTO, abbiamo inserito la data di scadenza per il versamento dell'acconto;
Nel campo ANNO DI RIFERIMENTO, abbiamo digitato l'esercizio per il quale deve essere versato l'acconto;
Nel campo REGIME DI LIQUIDAZIONE, abbiamo selezionalo la periodicità ddelle liquidazioni IVA del contribuente;
Infine, nel campo METODO DI CALCOLO, abbiamo selezionato il metodo da utilizzare per il calcolo dell'acconto.
NOTA OPERATIVA: Se si sceglie di utilizzare il metodo storico (modalità di calcolo più comunemente utilizzata), è ovviamente necessario che l’esercizio precedente sia stato gestito con il software Blustring. Diversamente, la procedura, non avendo a disposizione alcuna base di riferimento, restituirà come importo calcolato: 0.
02 -
E' possibile verificare i calcoli effettuati per la determinazione dell'acconto, cliccando sul pulsante VERIFICA LIQUIDAZIONI.
Dalla sezione CALCOLO ACCONTO IVA, è possibile effettuare la stampa del prospetto di riepilogo per il calcolo dell'acconto IVA.