Menu principale:
L'importazione delle anagrafiche clienti e fornitori
PREMESSA
Se dopo aver utilizzato per anni un altro programma, stai iniziando ad utilizzare il software Blustring, forse puoi importare le anagrafiche clienti e fornitori.
Se il tuo vecchio software è in grado di esportare le anagrafiche clienti e fornitori in EXCEL, allora potrai importare le anagrafiche clienti e fornitori in Blustring.
01 -
Per poter importare le anagrafiche clienti e fornitori nel software Blustring, è necessario che vengano soddisfatte le seguenti condizioni:
Nel computer deve essere installato MICROSOFT EXCEL (2003, o superiore). ATTENZIONE: Openoffice, o altri applicativi NON Microsoft NON sono compatibili;
Il file Excel contenente i dati deve rispettare i requisiti che verranno specificati qui di seguito.
REQUISITI CHE DEVE RISPETTARE IL FILE EXCEL
In primo luogo, devono essere predisposti distinti 2 files Excel: uno per i fornitori, uno per i clienti.
All'interno di ciascun file, le informazioni devono essere così strutturate:
colonna 1: Codice del cliente, o fornitore (campo alfanumerico -
colonna 2: Nome e cognome, o denominazione;
colonna 3: Codice fiscale;
colonna 4: Partita IVA (eventuale);
colonna 5: Indirizzo;
colonna 6: Città;
colonna 7: Frazione (eventuale).
colonna 8: CAP
Inoltre, il foglio contenente i dati deve essere denominato FOGLIO1 (NON diversamente), e le colonne non devono essere intestate.
02 -
Per importare l'anagrafica fornitori, devi aprire l'anagrafica fornitori, e cliccare sul comando IMPORTA DA EXCEL.
Si aprirà una finestra di dialogo, da cui dovrai selezionare il file Excel contenente la lista dei fornitori da importare.
ATTENZIONE: Per visualizzare i fornitori importati, dovrai chiudere e riaprire l'anagrafica fornitori.
03 -
Per importare l'anagrafica clienti, si procede in modo analogo. Pertanto, sarebbe inutile dilungarsi nella trattazione.
04 -
Generalmente, è possibile importare le anagrafiche clienti e fornitori.
Non è possibile effettuare altre importazioni poiché ogni programma di contabilità è strutturato in modo molto diverso dagli altri. Pertanto, poiché non vi è alcuna forma di standardizzazione, è praticamente impossibile realizzare procedure di importazione che consentano (VERAMENTE) di importare archivi contabili da altri applicativi del settore.
Si pensi, inoltre, alle innumerevoli implicazioni di ogni registrazione contabile. Prendiamo ad esempio la registrazione di una fattura di acquisto. Con essa, si determinano variazioni a livello di:
saldo del fornitore;
scadenzario;
saldi di bilancio;
reddito imponibile;
IVA esigibile;
e talvolta, anche per: cespiti, e ritenute d’acconto.
In sintesi, ogni registrazione contabile ha così tante implicazioni, che è praticamente impossibile realizzare procedure di importazione affidabili (universalmente valide) in un mercato variegato come quello dei programmi di contabilità.