Menu principale:
La compilazione della dichiarazione IVA in presenza di prorata
PREMESSA
Come noto, i contribuenti che effettuano abitualmente operazioni esenti, o non imponibili, in sede di liquidazione IVA, non possono detrarre interamente l'IVA addebitata dai fornitori, ma la possono detrarre in una misura percentuale, chiamata PRORATA DI DETRAIBILITA'.
01 -
Per la compilazione del quadro VE (operazioni attive), non vi sono particolarità da segnalare.
Ovviamente, occorre verificare che la sezione 4 risulti correttamente compilata poiché dall'ammontare di operazioni attive esenti, o non imponibili, che non siano di natura occasionale, dipende il calcolo del prorata.
02 -
Per la compilazione del quadro VF (operazioni passive), non vi sono particolarità da segnalare per quanto riguarda le sezioni 1 e 2.
Invece, nella sezione 3, occorre attivare il flag: OPERAZIONI ESENTI. Così, il software provvederà ad effettuare il calcolo della percentuale di prorata, e quindi, a detrarre l'IVA nella misuara consentita.